
Le Finalità
Il micronido kindergarden “L’Albero Verde” è un servizio educativo rivolto alla famiglia e al bambino. È aperto a tutti nel rispetto dell’identità individuale, culturale e religiosa.
Ha come obiettivo prioritario il soddisfacimento dei bisogni affettivi, relazionali, cognitivi dei bambini che cura ed accudisce per lo sviluppo armonico della loro personalità.
Nasce, inoltre, come servizio alla famiglia affinché i genitori possano rimanere inseriti nel mondo del lavoro, conciliando le proprie aspirazioni professionali con quelle familiari; si possano recare serenamente al lavoro sapendo che i propri figli sono al sicuro in un luogo che favorisce la loro crescita armonica ed integrale.
Le FINALITA’ riguardano i seguenti aspetti:
- ACCOGLIENZA E RAPPORTO DI FIDUCIA
Accogliere i nuovi arrivati e le loro famiglie definendo da subito un rapporto di SCAMBIO COSTRUTTIVO basato sul dialogo, il rispetto e la fiducia per assicurare al bambino un ambiente famigliare, amorevole e sereno che stimoli processi evolutivi e di conoscenza. - SICUREZZA E STABILITÀ
Vivere il senso di sicurezza e stabilità attraverso la proposta continua delle “ROUTINES”, cioè il ripetersi costante e identico di alcune azioni semplici ma fondanti quali: il gioco, il pranzo, la merenda, l’igiene personale, il riposo, l’accoglienza, l’uscita. Queste esperienze vengono proposte in una situazione comunitaria, sia in PICCOLO GRUPPO (l’igiene personale, la merenda, attività specifiche, …) sia in GRANDE GRUPPO (il momento del pranzo, l’accoglienza, le attività e canzoni del filo conduttore,…) e mettono ogni bambino nelle condizioni di condividere tempi, spazi e persone. Il momento del gioco attiva la medesima esperienza di condivisione: materiale di gioco, educatrici, tempi e spazi. - ATTIVITÀ A MISURA DI BAMBINO
Programmare attività educative a partire esclusivamente DAI BISOGNI del bambino, favorendo lo sviluppo dell’autonomia, la capacità creativa di vivere la propria esperienza/conoscenza, assicurando INTERVENTI ADEGUATI sul piano delle stimolazioni sensoriali, motorie, affettive, intellettive e sul piano igienico- sanitario. - SVILUPPO DI COMPETENZE
Le esperienze proposte dall’equipe educativa del nido sono delle vere e proprie “ESPERIENZE DI APPRENDIMENTO” (in senso generico e non scolastico) in quanto:- sono finalizzate alla sperimentazione di stimoli sensoriali presentati secondo un obiettivo inerente al traguardo di sviluppo del bambino;
- sono esenti da aspettative di tipo prestazionale ed estetico;
- non sono finalizzate la prodotto (realizzazione del classico “lavoretto”), ma guardano al processo nel rispetto dei tempi del bambino. A tal fine viene data più importanza all’esecuzione di manufatti realizzati in gruppo piuttosto che singolarmente;
- stimolano nel bambino la possibilità di ampliare nuovi modi di fare, di raccontare, di stare in relazione con i compagni “facendo qualcosa”;
- sono strutturate su misura del singolo e del suo gruppo di appartenenza (cioè la sezione);
- sviluppano competenze ovvero capacità di utilizzare le proprie conoscenze e abilità per mettersi in relazione con persone, oggetti, situazioni.