La coordinatrice pedagogica, nella figura di pedagogista e formatore, svolge i seguenti compiti:
- predispone, in collaborazione con la direttrice ed il personale educativo, il progetto educativo;
- supervisiona l’evoluzione del progetto educativo in relazione alle risposte dei bambini ed ai riscontri ricevuti dai genitori;
- collabora con il team educativo alla progettazione delle attività didattiche;
- programma e conduce le attività di valutazione educativa;
- si occupa della formazione e aggiornamento del team educativo;
- esamina situazioni di difficoltà e disagio per predisporre interventi mirati;
- predispone strumenti e materiali per il lavoro operativo del team educativo;
- sostiene le famiglie, mediante colloquio, lungo il percorso di crescita;
- organizza e conduce incontri di formazione ed informazione per le famiglie;
- svolge il ruolo di facilitatore durante lo svolgimento delle attività che vedono coinvolti genitori e figli al micronido;
- partecipa alle scelte relative all’acquisto dei materiali didattici, con attenzione alle sperimentazioni possibili di strutture e materiali;
- gestisce i rapporti con i Servizi presenti nel territorio rispetto alla continuità educativa e possibili progetti di rete.